Pettine e spazzola per barboncini
Come ogni cane, anche il barboncino richiede la regolare cura del pelo e per questo è importante utilizzare gli accessori giusti, in modo da rendere il manto morbido e privo di nodi.
A questo proposito si può contare sui migliori pettini e spazzole per barboncino, che sono stati selezionati in questa pagina con molta cura e solo fra i modelli più gettonati del momento.
Occorre precisare che per pettinare il pelo del barboncino serve molta attenzione per evitare che l’animale possa avvertire dolore. Quando viene usata una spazzola scadente il pelo potrebbe infatti spezzarsi e perdere progressivamente lucentezza.
Migliori pettini per barboncino
L’assortimento dei migliori pettini per barboncino comprende tanti modelli per soddisfare al meglio le esigenze di ogni cane.
Si comincia dalle versioni con cardatore che il più delle volte presentano un manico in legno e perni realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità.
Questi pettini non garantiscono solo elevata durevolezza nel tempo ma anche una toelettatura impeccabile, in quanto riescono a sciogliere anche i nodi più ostinati senza arrecare alcun fastidio al barboncino.
Meritano poi una segnalazione i pettini professionali con manico antiscivolo per una presa sicura e salda. I lunghi perni, in questo caso, riescono a penetrare in profondità e quindi a rendere soffici anche i manti più lunghi e difficili da trattare.
Districare i nodi facilmente e in poco tempo è quindi possibile con i migliori pettini per barboncino, che tante volte sono anche autopulenti e hanno setole curve in modo da evitare di graffiare l’amico a quattro zampe.
In caso di barboncini che non amano particolarmente farsi spazzolare si possono acquistare pettini con setole morbide e con speciale piegatura del perno che permetterà di sollevare e raccogliere il pelo morto con una sola passata.
I migliori pettini per barboncino sono distinti per fasce di prezzo e anche se il costo in alcuni casi potrebbe apparire caro è sempre rapportato alla qualità. Grazie a questi accessori, inoltre, si riesce a contrastare la perdita del pelo ed eliminare sporco e forfora.
Migliori spazzole per barboncini
Oltre ai pettini, per la cura del proprio fedele amico barboncino sarà necessario acquistare una spazzola, che integra speciali denti in grado di liberare il pelo da ogni impurità.
Le punte, anche in questo caso, sono leggermente curve per non provocare alcuna irritazione e rossore.
Le migliori spazzole per barboncino si rivelano abbastanza pratiche da usare e permettono di ottimizzare i tempi perché con poche passate riescono a dividere i ricci e a creare il piacevole effetto cotonato. Dopo la spazzolatura, pertanto, il manto del pet sarà molto soffice al tatto, oltre che bello da ammirare.
Mantenere il manto del barboncino sano e pulito non vuol dire solo provvedere al regolare shampoo ma usare anche una spazzola professionale, meglio se autopulente e da poter passare anche contro pelo con la massima sicurezza.
Quando il pelo del barboncino si presenta particolarmente annodato sarà opportuno concentrare la scelta d’acquisto su una spazzola che scioglie i nodi, con denti sia larghi che stretti, opportunamente distanziati.
Le spazzole cardatori sono abbastanza efficaci, anche perché esercitano un’azione profonda e incisiva, senza con questo irritare la cute del barboncino.
Altra valida scelta è poi la spazzola con slanatore che si usa come un normale pettine seguendo la direzione del pelo in modo da rimuovere con molta delicatezza tutti i nodi, oltre che il manto morto e il sottopelo.
La vasta gamma delle migliori spazzole per barboncino non è finita qui, visto che include anche i modelli con setole in gomma e in guanti con inserto in silicone che raccolgono il pelo morto con una sola passata.
Questi modelli agiscono in maniera piuttosto delicata per questo vengono consigliati per barboncini piccoli e che hanno la cute sensibile. I denti flessibili, infatti, sono molto piacevoli e svolgono un gradevole effetto massaggiante.
Infine è bene far presente che in caso di barboncini cuccioli bisogna spazzolare con molta attenzione, così da abituare il cane al momento della toelettatura che dovrà essere molto rilassante. Per questo si possono intervallare i momenti di spazzolatura con coccole, giochi e snack. Quando si pettina contropelo, inoltre, bisogna prediligere accessori con denti corti.