Shampoo per barboncino

Come lavare il pelo del proprio barboncino?

Sicuramente utilizzando detergenti specifici che sono ben diversi da quelli adatti per gli umani, in quanto formulati con speciali ingredienti di origine naturali e idonei per i livelli di ph dell’animale.

In questa pagina sono stati selezionati con molta cura i migliori shampoo per barboncino, che rendono il manto profumato e soffice, senza con questo provocare alcuna allergia e rossore. Le soluzioni sono tante e andranno scelte in base alle esigenze del cane.

In molti casi questi prodotti esaltano il colore del pelo, rendendolo lucido e con un piacevole effetto cotonato. Permettono inoltre di sciogliere i nodi, rimuovere ogni impurità e ridurre l’eccesso di sebo.

Migliori shampoo liquidi per barboncino

Questi prodotti si usano con l’acqua e sono disponibili in diversi formati.

Presentano una formulazione delicata a base di eccipienti naturali, così da non provocare rossore alla cute o allergie. L’uso dei migliori shampoo per barboncino aiuta ad eliminare sgradevoli odori e mantenere la salute del manto, quindi assicura anche un buon livello di idratazione.

I migliori shampoo liquidi specifici per il pelo del barboncino sono anche abbastanza pratici da usare, in quanto basta distribuire una piccola dose di prodotto in modo uniforme su tutto il pelo, massaggiare delicatamente e sciacquare con acqua tiepida. In ogni caso il detergente rispetta il ph dell’animale e rilascerà una gradevole e duratura fragranza.

L’assortimento dei migliori shampoo per barboncino comprende anche quelli specifici per contrastare diverse problematiche e a questo proposito si segnalano le versioni contro pulci e zecche.

Non mancano poi prodotti appositamente formulati per pulire in profondità la cute e a base di aloe vera, oli essenziali, limone, pompelmo, pantenolo e vitamine. Le proteine vegetali e della soia lasciano la pelliccia particolarmente setosa e molto piacevole da accarezzare.

Migliori shampoo a secco per barboncino

Pensati per assicurare la massima praticità, specie fuori casa, oltre che per i barboncini che non tollerano l’acqua, i migliori shampoo a secco offrono apprezzabili risultati, in quanto puliscono il pelo a fondo e con poche passate.

La maggior parte di questi prodotti, che si presenta sotto forma di polvere, schiuma o spray, non contiene parabeni e ftalati, per cui sarà molto delicata sulla cute dell’animale.

L’applicazione è poi abbastanza rapida, proprio perché non sarà necessario eseguire alcun risciacquo. Una volta distribuito il prodotto sul manto basta solo far agire per il tempo necessario, solitamente un paio di minuti, per poi rimuovere ogni residuo con una spugna oppure un panno morbido.

I migliori shampoo a secco per barboncino rappresentano una valida scelta quando si va in vacanza, oltre che in tutte quelle situazioni in cui non si hanno spazi ampi a sufficienza e bisogna pulire il pelo dell’amico a quattro zampe velocemente.

Saranno perfetti pure per gli esemplari anziani oppure in convalescenza che necessitano di una toelettatura delicata. Visto che vanno usati senza l’acqua si rivelano perfetti per l’inverno, così che il barboncino possa evitare di prendere un malanno.

Scegliere i migliori shampoo a secco per i barboncini vuol dire portare a casa prodotti che assicurano una pulizia impeccabile, che rimuove germi e batteri, ma non solo. Occorre far presente che questi detergenti, non testati sugli animali, sono spesso adatti per il trattamento di pulci, zecche e di altri parassiti che possono infestare il manto del pet.

L’importante è lavare il barboncino con la corretta frequenza, seguendo le istruzioni che sono riportate sul retro della confezione del prodotto, anche per ciò che riguarda il giusto dosaggio. I prodotti disponibili, che sono distinti per fasce di prezzo, riescono a donare elasticità e brillantezza al pelo rovinato, quindi ad eliminare anche la secchezza.

Per quanto invece riguarda la scelta della fragranza questa dipende dalle esigenze del barboncino, quindi si può sperimentare per trovare quella maggiormente gradita. Alcune profumazioni, infatti, potrebbero essere gradevoli per l’amico a quattro zampe, quindi è meglio procedere per tentativi.

Per questo motivo è bene prestare attenzione alla reazione che il pet avrà durante la prima applicazione e, qualora non dovesse gradire l’essenza, si potrà provare con un’altra più delicata. Solo così il momento della pulizia sarà molto rilassante per ogni barboncino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here