Come pettinare e lavare un Barboncino.

Si consiglia di spazzolarlo di frequente. Anche se non perde peli, essendo questi molto fini e morbidi, tendono ad annodarsi.

Se ci si vuole cimentare a casa, gli strumenti più adatti per sciogliere i nodi, sono: il pettine a denti larghi in acciaio, il pettine a denti fini sempre in acciaio, il cardatore, la spazzola in plastica e il taglia nodi.
Ogni giorno bisognerebbe riuscire a ritagliarsi un po’ di tempo necessario alla spazzolatura del cane; per quanto riguarda i punti deboli, può avere problemi alle orecchie in quanto molto sensibile ma per il resto non presenta grosse problematiche.

lavare e pettinare un barboncino

Bisogna usare uno shampoo adatto al suo pelo e non quello che usiamo noi umani. Ciò vale anche per i detergenti. Avendo un pelo molto delicato, è bene scegliere prodotti che rispettino il PH della sua cute, per evitare problemi dermatologici che potrebbero essere frequenti, vista la sua sensibilità.

A proposito di essere sensibile, il Barboncino lo è al freddo. Non sopporta le temperature basse, perciò è sempre bene mettergli un maglioncino durante la stagione più rigida. Nessun problema con il caldo che sopporta bene ma senza esagerare. Portarlo in giro con il sole pomeridiano di Agosto magari sarebbe da evitare in ogni caso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here